Edutainment
Progetto Dammi il Cinque

Come convincere i bambini a mangiare frutta e verdura, alimenti che spesso non sono tra i loro preferiti? E come coinvolgerli per far conoscere le proprietà nutrizionali dei cibi senza che il messaggio risulti noioso o imposto, come una lezione?

La risposta è utilizzare strumenti a loro familiari, come il gioco e i cartoni animati. Proprio questi sono i protagonisti della campagna “Dammi il 5“, realizzata dalla Fondazione Pancrazio con il sostegno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per coinvolgere i bambini in percorsi educativi divertenti e stimolanti.

Dammi il Cinque - Trailer Seconda Stagione
Progetto “Racconti di vita”

Raccontare la propria vita dopo una diagnosi di tumore può essere considerato parte del percorso terapeutico, specialmente oggi, quando il cancro può essere sempre più definito una malattia curabile, anche se non ancora completamente guaribile, almeno nelle forme più aggressive e diagnosticate tardivamente. Tuttavia, grazie ai progressi della ricerca, è una condizione sempre più controllabile nel tempo.

Raccontare le proprie emozioni e i propri pensieri significa anche dare un senso ad un evento traumatico come quello della diagnosi di cancro.

Il progetto ha l’obiettivo di raccontare il cancro per accendere i sentimenti ma anche l’ironia e la vitalità. Si propone di coinvolgere tramite il teatro ed il cinema le associazioni dei pazienti per dare voce a tutti coloro che hanno incontrato il cancro nel loro percorso di vita e che, attraverso il linguaggio teatrale e cinematografico, desiderano comunicare e condividere la propria esperienza.

Inoltre, si propone di coinvolgere anche i medici attivi in questo settore per trattare la relazione medico-paziente sempre più fondamentale per fondare un rapporto in cui la cronaca della patologia possa tenere conto del vissuto soggettivo, delle emozioni e delle difese psichiche.